Progetto PIA
Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento di alunni in condizione di svantaggio, di alunni stranieri, di alunni con diverse disabilità e con disturbi dell'apprendimento. Da qui l’impegno del IV Circolo alla piena affermazione del diritto all’integrazione sociale di ogni persona, fondato sulla cura e valorizzazione di tutte le diversità.
Al fine di migliorare la qualità dell'integrazione, riteniamo che la scuola debba creare le condizioni per l’uguaglianza offrendo servizi adeguati ai bisogni di chi proviene da situazioni familiari ed ambientali deprivate. Tale possibilità deve essere affidata a strategie operative accuratamente elaborate e definite.
Vedi scheda progetto
La proposta di istituire un Centro di Ascolto si fonda sulla volontà di dare vita ad un servizio che operi in modo coordinato come Progetto Integrato di Area, così che possa andare a costituire un’offerta condivisa da un sistema di rete di scuole presenti nel territorio
Vedi scheda progetto "Sportello d ascolto"
Al fine di migliorare la qualità dell'integrazione, riteniamo che la scuola debba creare le condizioni per l’uguaglianza offrendo servizi adeguati ai bisogni di chi proviene da situazioni familiari ed ambientali deprivate. Tale possibilità deve essere affidata a strategie operative accuratamente elaborate e definite.
Vedi scheda progetto
La proposta di istituire un Centro di Ascolto si fonda sulla volontà di dare vita ad un servizio che operi in modo coordinato come Progetto Integrato di Area, così che possa andare a costituire un’offerta condivisa da un sistema di rete di scuole presenti nel territorio
Vedi scheda progetto "Sportello d ascolto"